Una delle gioie della vita è quella di mangiare una grande varietà di cibi (spesso troppi) e condividerli con i nostri cari o amici. Visto che il cane è di certo uno dei tuoi migliori amici, la tentazione di condividere il cibo con lui è forte, specialmente quando ti guarda con quegli occhi imploranti per un boccone. La maggior parte di noi già pensa di sapere la risposta alla domanda si può dare la frutta ai cani? Ma ne sei sicuro?

Sapresti dire quale frutta fa bene ai cani? Quale è invece la frutta che fa male ai cani? Puoi dare la frutta secca ai cani?

Quali cibi possono mangiare i cani

Frutta ai Cani – Cosa Devi Sapere

Fai bene a farti queste domande perché il corpo del cane funziona diversamente dal tuo. Alcuni cibi (forse i tuoi preferiti!) possono essere tossici o dannosi per il tuo cane.

Le risposte a quale frutta possono mangiare i cani potrebbero sorprenderti.

Abbiamo preparato una lista di 15 frutti per capire quali frutti possono essere inseriti nell’alimentazione del tuo cane.

ATTENZIONE: Questa non è una lista completa ma un’indicazione su alcuni dei frutti più comuni. Sappiamo che le opinioni in merito all’alimentazione sono molteplici e a volte contrastanti. Se hai informazioni che possono essere utili ai nostri lettori e che possono migliorare questa lista, ti invitiamo a lasciare un commento. Sarà molto apprezzato.

E ricorda sempre una regola fondamentale. Se hai dubbi su un particolare alimento, non darlo al tuo cane. Se il tuo cane mangia un cibo di cui non sei certo degli effetti, consulta il tuo veterinario.
Le domande che ti assillano sono sempre le stesse. Può il mio cane mangiare questo cibo? Gli fa bene o no? Qual’è la miglior dieta per il mio cane? Una buona idea è quella di investire su un buon manuale per la dieta del tuo cane.

Per quanto riguarda il dare la frutta ai cani abbiamo preparato una piccola guida sui frutti più comuni e reperibili sul mercato.

Puoi anche consultare questa pagina dove puoi trovi una selezione di cibo per cani particolarmente apprezzati dai possessori di animali.

Si può Dare la Banana al Cane? Certo!

si puo dare la banana al cane

Le banane sono ricche di sostanze nutritive ottime per il tuo cane come, ad esempio, il potassio, la vitamina C e la vitamina B.

Queste sostanze non sono semplici da assumere per il tuo cane attraverso altri alimenti. Quindi il cane può mangiare la banana per migliorare la sua dieta. Le banane per il cane sono assolutamente consigliate.

Inoltre, le banane contengono molte fibre che aiutano il tuo cane ad essere più regolare con l’intestino. In particolare se il tuo cane soffre di colon infiammato o frequenti problemi intestinali, le fibre e gli enzimi presenti nella banana lo possono aiutare a trovare sollievo.

Ovviamente non devi abusare delle banane. Il cane che mangia banana in quantità eccessiva può avere effetti indesiderati e costipare il suo intestino.

Quindi tieni in considerazione la taglia del tuo cane e preparargli uno snack di banana appropriato alle sue dimensioni. In alternativa alle banane fresche esistono anche degli snack alla banana in chips per cani che sono ottimi anche da usare come ricompensa per il tuo amico. Questi snack sono spesso una comoda alternativa per dare frutta ai cani.

Il Cane Può Mangiare la Mela? Si Ma…

dare frutta ai cani mela al cane

La mela è un altro frutto che contiene elementi nutritivi preziosi per il tuo cane fra cui grandi quantità di vitamine e minerali. Le mele contengono vitamina K, vitamina C, calcio e fibre solubili, tutti elementi che fanno bene al tuo cane.

Altro vantaggio della mela è che, grazie alla sua consistenza, contribuisce a mantenere puliti i denti del tuo cane. Ovviamente non sostituiscono l’uso di un buon spazzolino da denti per cani ma aiutano molto per la sua igiene orale. Perciò in generale possiamo affermare che la mela fa bene al cane.

Fino a qui, tutto bene per la mela al cane. Quindi, quali sono gli accorgimenti da avere quando dai la mela al tuo amico?

Stai attento al torsolo e ai semi. I semi della mela contengono l’amigdalina, una sostanza a base di cianuro (lo sapevi?). Per gli uomini questa sostanza è praticamente innocua almeno che non vengano ingerite grandi quantità di semi, cosa alquanto improbabile. Il tuo cane invece è più sensibile a questa sostanza tossica e, a differenza di te, se trova i semi non li scarta ma li inghiottisce.Quindi sempre grande attenzione ad eliminare tutti i semi e il torsolo quando dai la mela al cane.

Un’ottima alternativa per dare frutta ai cani che rende la tua vita più facile e salvaguarda la salute del tuo cane è quella di utilizzare la polpa di mela preparata per il tuo animale.

In ogni caso, come nel caso degli altri frutti, anche se il cane può mangiare la mela, questo non deve diventare l’alimento principale del tuo animale.

I Cani Possono Mangiare Le Fragole? Si

cibi per il cane fragole

Le fragole sono un altro frutto che sicuramente il tuo cane apprezzerà.

Le fragole sono ricche di vitamine e altri elementi nutritivi che contribuiscono alla buona salute del tuo cane. Quando vuoi dare le fragole al cane, le abbi l’avvertenza di togliere prima le foglie.

Le fragole ai cani dovrebbero essere usate come trattamento speciale e non come cibo abituale. Il loro contenuto di zuccheri potrebbe infatti avere effetti negativi sul loro peso.

Inoltre, quantità eccessive di fragole potrebbero causare problemi di stomaco al tuo cane. Quindi ancora una volta la parola d’ordine è moderazione.

È Consigliato Dare Uva ai Cani? No

 uva ai cani

Posso dare uva al mio cane? Anche se molti tipi di frutta ai cani fanno bene, per l’uva le cose non stanno così.

Alcuni studi recenti hanno associato l’uva con l’insufficienza renale nei cani. I motivi di questo non sono ancora chiari ma è una buona ragione comunque per evitare di dare uva ai cani.

Sappiamo che lanciare i chicchi d’uva al cane è una pratica molto comune e il cane sembra oltretutto apprezzare molto. In effetti, non tutti i cani reagiscono male all’uva ma alcuni sviluppano reazioni che potrebbero metter in pericolo la sua vita.

Nel dubbio di come il tuo cane possa reagire o con la prospettiva che possa sviluppare insufficienza renale in seguito, è una buona scelta evitare di dare uva da mangiare al tuo cane.

I Cani Possono Mangiare Pere? Certo!!

cani possono mangiare pera

Per le pere vale più o meno quanto già detto per le mele. Dare una fetta di pera al cane ogni tanto va bene ma non bisogna esagerare.

Anche per le pere, attenzione ai semi e al torsolo. Anche questi contengono piccole dosi di cianuro che non sono letali ma comunque tossiche per il tuo cane.

Inoltre i semi possono causare soffocamento e sono comunque difficili da digerire e possono causare problemi intestinali.

Perciò, il cane può mangiare la pera ma sempre con moderazione ed evitando i semi.

I Cani Possono Mangiare L’Avocado? Assolutamente NO.

cani possono mangiare avocado

Posso dare l’ avocado al mio cane?

Cosa c’è di meglio di un po’ di avocado condito con sale e pepe su una fetta di pane tostato? (se non hai mai provato ti consiglio di farlo!!). Eppure, se dai l’avocado al tuo cane di sicuro non gradirà.

Il problema è una sostanza fungicida chiamata persina. Questa è contenuta nel nocciolo dell’avocado che la trasmette poi alla polpa. La persina non è assolutamente tossica per te ma è tollerata decisamente male da molti animali fra cui i cavalli, conigli e uccelli.

Per quanto riguarda il tuo cane, la persina non causa problemi di salute seri ma può facilmente causargli diarrea o vomito, tutti ottimi motivi per non dare avocado al tuo cane.

Altro fattore da considerare, l’avocado ha un nocciolo piuttosto grande che se viene ingerito dal tuo cane potrebbe bloccargli l’apparato digerente e questo sarebbe un bel guaio.

Quindi, niente avocado. Se per qualche motivo il tuo cane lo dovesse mangiare in buona quantità o se ingerisse il nocciolo, una visita al tuo veterinario non è una cattiva idea.

Se non vuoi correre rischi quando dai frutta ai cani puoi optare per una miscela di frutta secca e verdura per cani. In questo modo eviterai di intossicare il tuo cane e sarai sicuro di dargli tutti i nutrienti necessari, integrando la sua dieta di crocchette.

Nessun prodotto trovato.

I Cani Possono Mangiare Mirtilli? Certamente Si!

si puo dare frutta ai cani

Posso dare al mio cane mirtilli?

I mirtilli sono un concentrato di vitamina A, B, C, E e K. Inoltre contengono fibra e antiossidanti che contribuiscono a mantenere il tuo cane in salute.

Quindi, se hai il budget per permetterti questo piccolo lusso, il tuo cane ne sarà felice. A riprova di questo c’è il fatto che molti cibi per cani contengono mirtilli.

Ovviamente, non dare al tuo cane una ciotola di mirtilli ma aggiungine qualcuno al suo cibo. Se il cane esagera con i mirtilli potrebbe comunque avere diarrea, vomito o mal di stomaco. Niente di preoccupante ma non una bella esperienza per il tuo animale.

I Cani Possono Mangiare Mirtilli Rossi? Certo!

I cani possono mangiare frutta

I mirtilli rossi sono un’altro lusso che il tuo cane apprezzerà grandemente oltre a contribuire al suo buon stato di salute.

Le proprietà dei mirtilli rossi sono molteplici. Sono ricchi di vitamina A, B1, B2 e C. Le fibre alimentari che contengono aiutano le funzioni intestinali e agiscono anche come antinfiammatorio del tratto urinario.

Inoltre, udite udite, migliorano le capacità cognitive del tuo cane e combattono gli effetti dell’invecchiamento. In poche parole, un piccolo elisir di lunga vita.

Unici accorgimenti, occhio alle quantità perché il troppo non va mai bene e non utilizzare i mirtilli rossi secchi. Questi non hanno tutte le proprietà nutritive di quelli freschi e contengono troppo zucchero. Quindi se vuoi preparare uno spuntino son per il tuo cane, solo mirtilli rossi freschi.

Una parola di cautela, però, per favore assicuratevi di non nutrire mai il vostro cane con mirtilli rossi secchi e di servirli solo freschi, mirtilli rossi crudi. I mirtilli rossi secchi sono molto meno nutrienti e hanno un contenuto zuccherino molto maggiore rispetto ai mirtilli rossi freschi.

Quando si dà frutta ai cani queste sono tutte avvertenze di cui bisogna tenere conto.

I Cani Possono Mangiare Mandorle? Non Consigliato

possono i cani mangiare le mandorle

Posso dare le mandorle ai cani? Posso dare frutta secca al cane in generale?

La frutta secca non è un cibo adatto per il tuo cane. Quindi, frutta ai cani si ma non quella secca.

Fra tutta la frutta secca disponibile, le mandorle sono le più innocue per il tuo cane. Se ne mangia un paio probabilmente non noterai nessuna reazione particolare. Quindi le mandorle non sono nella categoria “assolutamente no” ma vengono classificate come “non consigliate”.

Rimane comunque il fatto che il sistema digestivo del cane non è stato progettato per assimilare frutta secca. Infatti alcuni tipi di frutta secca come le noci macadamia sono altamente tossici per i cani.

Il punto quindi è: il tuo cane non sente il bisogno di mandorle o frutta secca e se decidi di dargliela potrebbe stare male. Perché rischiare? In alternativa puoi dare al tuo cane un mix di frutta e verdure disidratate che si trovano comunemente in commercio.

Inoltre, se il tuo cane ha mangiato frutta secca e comincia a vomitare, ha la diarrea o dolore all’addome, bisogna portarlo dal veterinario.

I Cani Possono Mangiare l’Ananas? Si.

Dare ananas al cane

Posso dare l’ananas al cane?

L’ananas è un altro frutto che ha ottime proprietà nutritive per il tuo cane. L’ananas contiene vitamina C, fibre e minerali. Tutti questi sono elementi nutritivi buoni per il tuo cane.

Ovviamente, l’ananas deve essere propriamente sbucciata e deve essere tolta la parte centrale. Il centro dell’ananas e la buccia non solo sono difficili da masticare ma potrebbero anche causare soffocamento.

Se vuoi dare l’ananas al tuo cane, utilizza quella fresca. L’ananas in barattolo contiene solitamente delle quantità di zucchero più elevate che non sono salutari per il tuo cane. In alternativa puoi usare la polpa di ananas e mela che costituiscono un ottimo alimento per la salute del tuo animale.

Inoltre, presta attenzione alle porzioni. Non esagerare con le quantità e usa l’ananas più come una ricompensa o un trattamento speciale piuttosto che come cibo vero e proprio.

I Cani Possono Mangiare Il Cocomero? Si

può il Cane mangiare il cocomero

Chi è che non ama mangiare il cocomero! Questo frutto è il re dell’estate e anche il tuo cane ne è ghiotto. Per chi vuole dare frutta ai cani, questo frutto è ideale.

Il cocomero è fra i frutti sicuri per il tuo cane. Contiene vitamina A, B6, C e potassio. Inoltre il cocomero ha poche calorie e quindi non rischia di far ingrassare il tuo cane oltre misura. Il suo alto contenuto di acqua è ideale per mantenere il tuo cane idratato specialmente durante le giornate estive più calde.

Quali accorgimenti prendere quando dai il cocomero al cane?

Sempre attenzione ai semi che vanno tolti perché potrebbero bloccare l’intestino del tuo cane. Inoltre, non lasciare che il tuo cane mangi la buccia del cocomero perché potrebbe mettergli lo stomaco in subbuglio.

È Giusto Dare Le Ciliegie ai Cani? Assolutamente No

cani possono mangiare le ciliegie

Le ciliegie sono fra i frutti più succulenti della stagione calda. Ti sarà comunque capitato di sperimentare alcuni effetti indesiderati che le ciliegie possono causare al tuo intestino. Gli effetti sono più dirompenti per il tuo cane il cui intestino non è stato progettato per mangiare le ciliegie.

I motivi per cui è meglio evitare di dare le ciliegie al cane sono molteplici. Abbiamo già menzionato i problemi intestinali che il tuo cane potrebbe avere. Oltre a questo, il nocciolo della ciliegia contiene cianuro che è altamente tossico per il tuo cane. Se il cane ingerisce una buona quantità di ciliegie, potrebbe avere seri problemi di salute.

Anche nel caso che i noccioli delle ciliegie non provochino segni di tossicità, potrebbero sempre creare ostruzioni nell’intestino mettendo il tuo cane in pericolo.

Potresti decidere di dare qualche ciliegia senza nocciolo al tuo cane ma, sinceramente, i possibili problemi sono più dei benefici. Quindi il consiglio è di evitare le ciliegie assolutamente. Se vuoi dare frutta ai cani hai tantissime alternative come spiegato in questo articolo, quindi perché rischiare?

I Cani Possono Mangiare Le Arance? Si

posso dare l'arancia ai cani

Le arance sono rinomate per la loro alta concentrazione di vitamina C. Inoltre contengono fibre e potassio. Questi elementi combinati insieme rendono le arance un cibo adatto per i cani.

Come sempre quando occorre decidere se si può dare la frutta ai cani è necessario farsi guidare dal buon senso e moderazione. Le arance hanno anche molti zuccheri e non vanno perciò bene per cani che sono in sovrappeso.

Alcuni cani possono mal digerire le arance e anche un solo spicchio può causare problemi di stomaco o intestino. Se non hai mai dato arance al tuo cane prima d’ora, comincia con una piccola quantità per testare la sua reazione. Se non noti nessun effetto collaterale puoi introdurre le arance nella sua dieta ma sempre in quantità molto limitate.

I Cani Possono Mangiare Melograno? Assolutamente No

posso dare melograno al cane

Il melograno è un ottimo alimento per gli uomini e le sue proprietà sono eccezionali. Non così per il tuo cane.

Quando mangi il melograno tu eviti i semi. Se il tuo cane mangia lo stesso frutto, quello che ingerisce sono principalmente semi.

I semi del melograno sono difficili da digerire e quindi il cane potrebbe avere mal di stomaco o vomito. Se il tuo cane mangia una piccola quantità di melograno e presenta questi sintomi, solitamente non è motivo di preoccupazione.

Se però hai dei dubbi e vedi che il tuo cane presenta segni di sofferenza, ti consigliamo di consultarti con il veterinario.

Posso Dare Il Melone al Cane? Certo!

cane può mangiare il melone

Come molti degli altri frutti che abbiamo già menzionato, il melone ha grandi proprietà nutritive fra cui vitamine e minerali. In particolare, nel melone ci sono alte concentrazioni di vitamina A, B e C nonché di potassio.

Per questo motivo non è sbagliato dare il melone ai cani.

È anche una buona fonte di potassio. Quindi di certo i cani possono mangiare il melone.

Gli accorgimenti sono sempre gli stessi. Quando si ha a che fare con alimenti non propriamente appartenenti alla dieta abituale del cane, occorre usare moderazione per non causare inutili problemi al tuo animale.

Frutta ai Cani – Alcuni Pensieri Finali….

La frutta può essere un ottimo modo per integrare la dieta del tuo cane. assicurati sempre che la frutta che intendi dare al tuo cane sia adatta al suo apparato digerente.

In ogni caso, la frutta non dovrebbe mai sostituire altri alimenti come la carne di cui il cane ha bisogno.

In caso di dubbi, consulta sempre il tuo veterinario e se non sei sicuro di u certo alimento non darlo al tuo cane fino a quando non ti sei informato in merito.

Se ti interessa capire quale possa essere la miglior dieta per il tuo cane, puoi capirne di più leggendo uno di questi due libri dove troverai preziose informazioni per mantenere il tuo cane in ottima salute e migliorare sia la qualità che la durata della sua vita:

Dieta Barf Cani

       

Usare buon giudizio per l’alimentazione del tuo cane lo aiuterà ad essere più felice, sano e a vivere più a lungo.

A questo riguardo ti potrebbe interessare il nostro articolo che spiega se il cane può mangiare il cioccolato e una nostra guida sulle migliori crocchette a base di carne che sono sempre ottime per arricchire la dieta del cane.

Spero di avervi aiutato a capire se si può dare la frutta ai cani. Ora non dimenticare di lasciarci un tuo commento per dirci la tua esperienza e dare il tuo contributo a questa lista.

Ultimo aggiornamneto 2023-06-03 / Immagini da Amazon Product Advertising

2 COMMENTS

  1. Avete dimenticato i cachi che sono mortali per i cani. Il nocciolo del cachi non viene digerito dal cane che muore per blocco intestinale la peggiore delle morti… Povere bestioline…il guaio è che ne vanno ghiotti. Fate attenzione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here